Il centro di San Daniele del Friuli (252 mt. slm) si erge su un colle delizioso denominato Colle Massimo, che, a ridosso del Monte di Ragogna, segna il limite occidentale dell'anfiteatro morenico lasciato dai ghiacciai del Quaternario.
La città è incastonata in un leggiadro e dolce paesaggio che si estende attraverso gradevoli colline, fiumi e laghi dalle Alpi al mare.
Un clima particolarmente gradevole e temperato in ogni stagione ha reso San Daniele del Friuli meta di numerosi turisti ed il territorio particolarmente adatto alla maturazione del prosciutto più famoso del mondo prodotto oggi ancora con gli antichi metodi di un tempo.
Completano il territorio le frazioni di Villanova, Aonedis e Cimano, sicuramente meritevoli di una visita per gli scorci panoramici che racchiudono.
FRAZIONI:
- Cimano
- Villanova
LOCALITA':
- Aonedis