AMBITO DI ATTIVITA'

Vigilanza, territorio e polizia stradale: Viabilità e controllo del traffico, servizi esterni e controllo del territorio, polizia di sicurezza, servizi di rappresentanza, cerimonie polizia stradale, accertamenti anagrafici, educazione stradale, , rilascio di autorizzazioni all’occupazione di spazi ed aree pubbliche inerenti agli artt. 20 e 21 del Codice della strada , affari generali ed atti di gestione inerenti al servizio.

 

Polizia Urbana , rurale, commerciale ed edilizia-

Attività inerenti la polizia amministrativa (urbanistica, edilizia, commercio, sanitaria, veterinaria, rurale). Attività inerenti il servizio di polizia giudiziaria Ricevimento denunce , comunicazioni, sopralluoghi. Atti di gestione  ed attività generali inerenti al servizio.

 

  • vigilanza in merito sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanza e degli altri provvedimenti amministrativi emanati dalle competenti autorità, la cui adozione o esecuzione sia di competenza dei Comuni convenzionati
  • vigilanza sull'integrità e la conservazione del patrimonio pubblico dei Comuni convenzionati
  • servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta
  • collaborano alle operazioni di protezione civile ai sensi dell'art.9 della L.R. 64/1986
  • svolgimento incarichi di informazione, accertamento e rilevazione dei dati connessi alle funzioni istituzionali degli enti locali
  • collaborazione, d'intesa con le autorità competenti, alle operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità o disastri, nonchè di privato infortunio
  • esercizio delle funzioni di controllo in materia di tutela dell'ambiente e in materia urbanistico-edilizia
  • esercizio delle funzioni di polizia amministrativa
  • esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza i sensi della normativa statale
  • esercizio delle funzioni di polizia stradale ai sensi della normativa statale
  • attività di controllo relativa ai tributi locali secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti
  • servizio di rappresentanza e di scorta del gonfalone
  • vigilanza in materia ittico-venatoria
  • protezione e tutela della fauna
  • adempimenti connessi alla tenuta dell'anagrafe canina
  • TOSAP per il Comune di San Daniele del Friuli

DOTAZIONE ORGANICA

COGNOME / NOME

GRADO

RUOLO

Achille Lezi

Commissario Agg.

Comandante -Direzione

Valle Valdi

Ispettore Capo

(Sede San Daniele del Friuli)

Faoro Elena

Vice Ispettore(Sede San Daniele del Friuli)
Costantini IlariaVice Ispettore(Sede San Daniele del Friuli)

Pagnutti Flavio

Vice Ispettore

(Sede San Daniele del Friuli)

Rossi Massimiliano

Assistente

(Sede San Daniele del Friuli)
Bonora ErmesVice Ispettore(Sede San Daniele del Friuli)
Rossi DanieleAgente Scelto(Sede San Daniele del Friuli)
Calabrese GianniAssistente(Sede San Daniele del Friuli)
Valoppi MassimilianoAgente(Sede San Daniele del Friuli)
Troilo ElenaAddetta amministrativa(Sede San Daniele del Friuli)
Andrea GanisIspettore Capo(Sede Coseano)
Picco LorisIspettore Capo(Sede Coseano)

Faoro Robert

Ispettore Capo(Sede Coseano)

Antonazzo Flavio

Vice Ispettore

(Sede Coseano)
Cuomo SilvioAssistente Scelto(Sede Coseano)
 

ORARI D’APERTURA AL PUBBLICO

Lunedì dalle 11.30  alle 12.30

Mercoledì dalle 11.30  alle 12.30

Sabato dalle 11.30  alle 12.30

 

Oppure è possibile richiedere un appuntamento, chiamando il numero:

 Sede della Polizia Municipale: via C. Battisti n°24, San Daniele del Friuli

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTI

Responsabile Potere Sostitutivo